25 APRILE – Festa della Liberazione

25 APRILE – Festa della Liberazione

PROGRAMMA:

VENERDI’ 25 APRILE

Ore 9:45 – Deposizione corona alla lapide ricordo partigiani caduti a Fiumelatte

Ore 10:10 – Ritrovo al Municipio e corteo verso Piazza S. Giorgio

Ore 10:30 – Santa Messa

A seguire – Corteo al Parco delle Rimembranze: Alzabandiera, deposizione corona, commemorazione ufficiale

A seguire – Corteo alla Chiesa Sacrario di San Rocco; omaggio ai Caduti

Ore 12:45 – Trasferimento a S. Grato ai Monti: Alzabandiera e deposizione corona, pranzo aperto a tutta la comunità a cura della Pro Vendrogno

Iscrizioni pranzo entro il 23 aprile presso Infopoint Bellano: infopoint@comune.bellano.lc.it / Tel. 0341 1570370 / Cell. 335 1752102

Ore 14:30Chiesa di S. Grato: “Resistenza tra Muggiasca e Bellano” – immagini, voci e canti popolari raccontano. A cura de “Il Vecchio Comballo” con suggestioni dal Laboratorio CantarResistenza 2024

 

SABATO 26 e DOMENICA 27 APRILE

Ore 21:00, Cinema di Bellano – Proiezione film “Le Assaggiatrici” di Silvio Soldini, tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Pastorino, a sua volta ispirato alla vicenda delle assaggiatrici del cibo destinato a Hitler.

Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non sia avvelenato. Tra le sette donne, che ogni giorno potrebbero perdere la vita, si intrecciano rapporti che implicano sia la solidarietà che il possibile tradimento.

 

La Cittadinanza è pregata di intervenire e di esporre la Bandiera Tricolore

 

Iscriviti alla Newsletter